Mancano poco più di 15 giorni al fatidico giorno per il
versamento dell’acconto IMU.
Resta sovente il dubbio su chi sia tenuto al versamento
dell’Imposta e chi no. Ebbene con il Decreto Legge 54/2013, l’acconto IMU è
stato momentaneamente sospeso per tutti i possessori di immobili rurali, le cooperative
edilizie a proprietà indivisa, gli Iacp,
i terreni agricoli e le abitazioni principali.
Mentre per gli immobili strumentali, come
capannoni e alberghi o locali commerciali, e per gli immobili non adibiti ad abitazione principale, o adibiti ad
abitazione principale, ma classificati con le categorie catastali A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (abitazione in ville) e A/9 (castelli o palazzi storici o
artistici), l’acconto IMU deve essere regolarmente versato entro il 17
giugno, tramite modello F24.

- La prima consiste nel calcolare la prima rata da versare in base alle aliquote deliberate per il 2012 e e alle detrazioni relative allo stesso anno.
- La seconda consiste nel utilizzare le aliquote stabilite dai Comuni, chiamati a pubblicare i nuovi parametri entro il 16 maggio. (Questa ultima opzione sarà tuttavia valida solo fino al 7 giugno)
Tranquilli, in caso
di errori non saranno emesse sanzioni o costi aggiuntivi, in quanto come indicato nello Statuto del Contribuente "le sanzioni non sono
comunque irrogate quando la violazione dipende da obiettive condizioni di
incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione della norma tributaria".
Nessun commento:
Posta un commento