
Con il VOUCHER il datore di lavoro potrà pagare direttamente il proprio collaboratore, dandogli appunto questo "buono lavoro", con cui gli viene garantita una copertura previdenziale presso l'INPS, assicurativa presso l'INAIL. I vantaggi insiti in questo strumento sono numerosi, in fatti con lo stesso, il "datore di lavoro" potrà fruire delle prestazione di collaboratori occasionali, senza essere tenuto a stipulare alcun tipo di contratto, mentre il prestatore potrà "arrotondare" le proprie entrate senza avere incisioni sul proprio reddito.

Per il prestatore l'attività lavorativa di natura occasionale accessoria non deve dare luogo a compensi superiori a 5.000 euro nette, nel corso di un anno solare, da parte di ciascun singolo committente.
Ecco come funziona il "voucher" :
- il datore di lavoro acquista il voucher presso i tabaccai convenzionati, o presso le poste, o presso l'INPS, o presso le Banche del Mezzogiorno, o telematicamente al proprio prezzo di acquisto (tagli minimo 10 euro) ;
- il datore di lavoro provvederà poi all'attivazione del voucher acquistato , tramite proceduta telematica o chiamando il numero verde 803.164 indicando i dati anagrafici del lavoratori, il giorno e il luogo della prestazione ;
- il prestatore occasionale una volta eseguita la prestazione potrà recarsi presso il locale in cui lo stesso è stato acquistato, riscuotendo la somma del voucher al netto del 25% (con un voucher da 10euro, il lavoratore riscuoterò 7,50 euro)
Nessun commento:
Posta un commento